HOME
DI CHI PARLIAMO
PRIMA DI ADOTTARLO..RIFLETTERE
SISTEMAZIONE
ALIMENTAZIONE
SALUTE
MALATTIE
TRISTI REALTA' DA CONOSCERE
CONTATTI
IL MIO PEPY
GIF ANIMATE CONIGLIETTI
Elenco links
A CHI CI ASPETTA IN CIELO
 

SISTEMAZIONE

All'arrivo del costro coniglietto in casa è bene aver già organizzato le sue cose, affinchè possa sentirsi subito a suo agio. Qualsiasi sia lo spazio che gli abbiamo destinato, occorre comunque una gabbia per conigli già attrezzata come base che gli servirà sia come punto di riferimento che come rifugio.
La gabbia dev'essere spaziosa tanto da potergli consentire di dividere lo spazio riposo, lettiera e cibo.
Non devono mancare beverino biberon, comodo perchè il coniglietto possa dissetarsi quando ne ha bisogno, rastrelliera, e ciotole pesanti perchè non rovesci il cibo con le zampette.
Il biberon deve essere pulito e ricaricato ogni giorno con acqua pulita, e rigorosamente disinfettato e risciacquato bene con un pò di amuchina 2 volte la settimana.
 Il coniglietto è un animaletto  pulito, e mantenere la sua zona con l'igiene dovuta, significa prevenire la sua buona salute.
Sul fondo della gabbia consiglio di disporre del pellet di legno, che si può utilizzare anche come lettiera; io aggiungo una cassetta igienica con del tutolino di mais perchè lo trovo comodo da pulire. Inizialmente consiglio di disporre più lettiere in diverse zone della casa dove il nostro coniglietto circolerà, e ridurre all'inizio l'accesso affinchè si abitui a defecare solo in quelle parti.
Per dormire, io metto una federa di un cuscino, vi sconsiglio carta di giornale,e cartone perchè se lo mangia ed è pericolosa per la tossicità degli inchiostri,e i cuscini imbottiti.Infine si possono mettere dei giochi,ad esempio Pepy, ha la sua pallina di plastica dura, leggera e innocua,perchè non può morsicarla, a lui piace spingerla col musetto..
Bisogna tener presente comunque, che il coniglietto non è un'animaletto che può vivere assolutamente in gabbia,questa azione  crudele lo porterebbe ad avere gravi problemi a livello fisico e psicologico, quindi se lo adottate partendo con questa idea, state sbagliando.
gif animate coniglio (15)
 
Io, ho la fortuna di avere 2 grandi verande, di cui una a vetrate, che posso aprire e chiudere a piacimento dove ho potuto sistemare il mio amato Pepy,e lui si è abituato a quello spazio, tanto che, dopo aver girato per il resto della casa,ci torna spontaneamenteperchè sà che quello è il suo territorio.
In ogni caso,per tutelare lui e noi stessi, è opportuno proteggere fili elettrici,mobili,porte,e tutto ciò che per natura lui è portato a rosicchiare.
UNA PARTICOLARE ATTENZIONE Và DATA ANCHE A NON LASCIARE IN GIRO PICCOLI OGGETTI CHE POTREBBE INGERIRE,PLASTICA,FERRO,etcc..Chi ha la fortuna di possedere un giardino, è l'ideale per ilnostro amico,ma occorre una profonda recinzione,perchè il coniglio tende a scavare, e in questo modo potrebbe scappare e rischieremo di perderlo,e lui potrebbe essere in pericolo sia per i cacciatori o da chi si potrebbe sentire infastidito. Inoltre bisogna fare a tenzione alle piante velenose, gif animate coniglio (172)
a non lasciare la gabbia al sole perchè il coniglio è soggetto ai colpi di calore che lo porterebbero alla morte,e alle intemperie per cui ci deve essere uno spazio dove lui possa proteggersi.
In casodi balcone o veranda, proteggere con una rete perchè il coniglietto potrebbe cadere. 


Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente